|
 |

|
Con la sua frammentaria figurazione aerea, elaborata cromaticamente con il mezzo
informatico, lautore ha individuato e incasellato in sequenza fantastica i momenti
segnaletici della novella Gente in treno:
il viaggio
il contatto
il racconto, il parlare
quante idee per aria!
la
raccolta di boccoli
il treno
gli amanti
i biglietti ferroviari
le stazioni
i
pensieri.
Ha, cioč, riformulato con brani figurali un racconto che invita losservatore a
percorrere fuori dei binari terreni i liberi luoghi dellimmaginario dove č
possibile incontrare limpensabile.



|
|